- pagare
- pagare [lat. pacare "quietare"] (io pago, tu paghi, ecc.).■ v. tr.1.a. [dare ad altri il denaro dovuto per una prestazione: p. l'idraulico ] ▶◀ remunerare, retribuire, ricompensare, [con riferimento a operai] salariare, [con riferimento a impiegati] stipendiare.b. [versare il denaro dovuto per un conto e sim.] ▶◀ (pop.) dare, liquidare, regolare, saldare, [con riferimento a un canone] corrispondere, [con riferimento a un debito] estinguere, [con riferimento a un debito] onorare. ◀▶ ‖ ✻ incassare, ✻ prendere, ✻ ricevere.c. [versare il denaro necessario perché altri possano godere di un servizio, di un bene, con la prep. a del secondo arg.: p. il pranzo a un gruppo di amici ] ▶◀ offrire.2. (fig.)a. [dare in ricompensa: l'ho sempre aiutato, e ora mi paga con l'ingratitudine ] ▶◀ compensare, contraccambiare, ricompensare, ripagare.b. [subire le conseguenze dannose di qualcosa: p. le proprie colpe ] ▶◀ espiare, pagare il fio (o lo scotto) (di), scontare.● Espressioni: pop., pagarla (cara) [scontare tutte le conseguenze delle proprie azioni: se lo prendono dovrà p. ] ▶◀ (fam.) scontarla. ‖ espiare.■ v. intr. (aus. avere ) [di azione, operazione e sim., dare buon risultato: la prudenza paga ] ▶◀ funzionare, rendere.
Enciclopedia Italiana. 2013.